Membrana bitume distillato polimero elastoplastomerica BPP, compound in bitume distillato modificato con copolimeri poliolefinici di sintesi ad elevato peso molecolare.
Queste peculiarità rendono la membrane VIAPOL MAXI PROJECT RE-STRUCTURA resistenti all’invecchiamento e la speciale mescola garantisce inoltre considerevoli vantaggi in fase di messa in opera, data dall’elevata capacità adesiva della stessa.
VIAPOL MAXI PROJECT RE-STRUCTURA è appositamente progettata e realizzata per avere un'adesione migliorata a supporti con limitate regolarità superficiali. Questa caratteristica tecnica è apprezzata e valorizzata nel caso di rifacimenti, ovvero in applicazioni su membrane ardesiate o ceramizzate sulla faccia superiore.
Tutte le membrane della linea VIAPOL
MAXI PROJECT utilizzano in
parte materie prime riciclate,
come gli scarti di produzione che vengono ricondizionati
e riutilizzati invece di essere conferiti
in discarica. Inoltre le membrane VIAPOL
MAXI PROJECT non contengono sostanze pericolose
e sono riciclabili al 100%. Ciò comporta
una notevole riduzione dell’impatto
sull’ambiente.
DESCRIZIONE ARMATURA
Le membrane delle linea VIAPOL MAXI PROJECT MINERAL sono rinforzate con un’armatura in nontessuto di poliestere stabilizzato con rete che garantisce una eccezionale resistenza meccanica, alla lacerazione e al punzonamento, garantendo inoltre un ottima stabilità dimensionale.
VERSIONE FR FIRE RESISTANT
Le membrane della linea VIAPOL MAXI PROJECT denominate FR Fire Resistant hanno la massa impermeabilizzante opportunamente additivata con speciali ritardanti di fiamma inorganici ed atossici. VIAPOL MAXI PROJECT RE-STRUCTURA FR Fire Resistant supera la prova “RESISTENZA AL FUOCO ESTERNO” ENV1187, ed è classificata secondo EN13501-5 Broof (t2). Soddisfa i requisiti della circolare “Dipartimento Vigili del Fuoco 1324 del 7/2/2012” e successivi chiarimenti del 4/05/2012 in merito all’istallazione di impianti fotovoltaici in copertura.
DESCRIZIONE FINITURE
Le membrane delle linea VIAPOL MAXI PROJECT MINERAL hanno una finitura superficiale superiore in speciali granuli di ardesia in varie colorazioni:
Il rivestimento esterno mineral può soddisfare le più ampie necessità di prestazione e longevità con particolare attenzione all’esigenza estetica nelle coperture a vista.
La finitura superficiale inferiore è realizzata con un film termofusibile in polipropilene.
METODI DI APPLICAZIONE:
- a fiamma mediante bruciatore portatile a gas propano
- applicazione per termorinvenimento ad aria calda
- applicazione per fissaggio meccanico
CAMPI DI APPLICAZIONE:
- Monostrato autoprotetto in un sistema di copertura non pedonabile isolato o non.
- Strato a finire autoprotetto in un sistema di copertura pluristrato, isolato o non, non pedonabile.
|
Larghezza |
Lunghezza |
Dimensioni |
1 m |
7,5 m |
Imballo |
in polietilene termoretraibile, su pallet |
|
Standard
|
Standard
|
Spessore su cimosa
|
4 mm
|
5 mm
|
Rotoli x pallet
|
20
|
20
|