Membrana bitume polimero elastoplasomerica BPP, compound in bitume distillato modificato con polimeri di sintesi ad elevato poso molecolare, armatura in lamina di alluminio.
Il corpo della membrana è strutturato con rilievi superiori a bugna destinati a costituire, previo rinvenimento successivo a fiamma, la massa adesiva per l'incollaggio dello strato di isolamento termico a venire.
I rotoli di Viapol Techno Guardian BVP sono accorpati esternamente, su entrambe le superfici, ad un film termofusibile in polietilene e vengono stoccati su pallet rivestiti da un film termoretraibile.

Campi d’applicazione:
Viapol Techno Guardian BVP identifica e definisce una barriera assoluta nei confronti della migrazione dei fussi di vapore in sistemi di copertura provvisti di isolamento termico in lastre o rotoli dogati.
Modalità applicative
le membrane Viapol Techno Guardian BVP devono essere vincolate ai piani di posa a fiamma in totale aderenza, sormontando e saldando i teli lungo la fascia piana longitudinale di riscontro. Sui lati trasversali minori i teli vanno semplicemente attestati bordo-a-bordo (non sormontati) e saldati a fiamma su di una fascia di membrana di larghezza minima pari a 20 cm. Queste fasce, da realizzarsi con membrane bitume polimero tipo Viapol 4 mm, saranno preventivamente stese a fiamma sui piani di posa, già trattate con una mano di imprimitura bituminosa Viabit o Viabit Plus. Si potrà quindi dar luogo alla stesura del sistema termo-isolante facendo rinvenire a fiamma la superficie bugnata di Viapol Techno Guardian BVP. In corrispondenza di collegamenti a corpi verticali sarà opportuno prevedere la stesura a fiamma sui supporti adiacenti di una fascia di rinforzo e collegamento in mbp Viapol Poliestere 4, larghezza 20÷25 cm. Nella ipotesi di applicazione all'estradosso di supporti lignei in pendenza, i teli di Viapol Techno Guardian BVP saranno stesi a secco perpendicolarmente alla linea di gronda e chiodati sui bordi da sormontare con appositi tirafondi a testa larga posti ad un interasse di 10 cm. Gli stessi gruppi di fissaggio dovranno essere posizionati anche su tutto il perimetro dei teli ad una distanza di 20 cm dai bordi e ad un interasse di 20 cm. In casi molto particolari di condizioni igrometriche molto severe si potrà provvedere ad una ulteriore sigillatura dei bordi dei teli con un appropriato prodotto bitu-polimerico, ad esempio il nostro Via Seal.