La marcatura CE è un requisito obbligatorio per l'immissione e la libera circolazione del prodotto sul mercato europeo, secondo quanto previsto dalla Direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CEE. Il fine è quello di garantire la tutela del consumatore finale nel rispetto dei requisiti essenziali stabiliti dalla suddetta Direttiva.
Questo obbligo per il fabbricante vige:
Il produttore ha il compito di implementare un controllo della produzione di fabbrica, che consiste nel procedurare il proprio processo costruttivo, ed effettuare una serie di test per comprovare il rispetto di determinati parametri imposti dalla norma. Spesso chi è certificato secondo un sistema qualità ISO 9000 ha in buona parte già svolto questi adempimenti. Una volta che il produttore ha adempiuto ai propri compiti, un Organismo Notificato rilascerà una attestazione di terza parte , un Certificato di Controllo della Produzione o un Certificato di Conformità e il produttore potrà apporre il marchio CE sul proprio prodotto.
È responsabilità dell'utilizzatore finale rispettare le destinazioni d'uso di ogni singolo prodotto e l'applicazione in conformità alle specifiche del produttore. L'utilizzatore ha da oggi a disposizione l'indicazione della destinazione d'uso identificata dal produttore e riportata nella documentazione tecnica.
Vetroasfalto s.p.a. ha ottenuto il certificato
0546 - CPD - 16876 entro i termini previsti dalla normativa